Sono un primo piatto tipico dell’Alto Adige o dei paesi dell’est, questa è la nostra versione dei Canederli con pane integrale che rende i pranzi invernali gustosi e pieni di energia. Ingredienti per 16 pezzi:– 250 g di pane integrale fatto in casa– 100 g di speck– 100 g di formaggio (noi abbiamo utilizzato Edamer)– […]
Ci sembra arrivato il momento di iniziare a pubblicare a qualche ricetta di Natale. Oggi vogliamo condividere con voi un esperimento (fatto di tante prove) di cui siamo veramente fieri ed orgogliosi… ecco qui il nostro originale Pandoro avocado e cioccolato. Come sapete l’avocado è un frutto “grasso” e la sua consistenza, quando è perfettamente maturo, […]
Vi abbiamo parlato delle Noci e oggi siamo vi diamo la ricetta di un classico marchigiano del periodo “dei morti”, c’è chi lo fa più dolce e chi lo fa più salato. Questa è la nostra versione basata su ricetta tramandata di generazione in generazione. Pronti a fare il Pane Nociato con noi? Ingredienti per 4 […]
Dopo la nostra mini guida dedicata alla zucca di Lunedì, oggi vi diamo la nostra ricetta delle Éclair con crema alla zucca. Ingredienti per la Pasta Choux (18 pezzi):– 125 g di farina 00*– 65 g di latte– 60 g di acqua– 90 g di burro– 3 uova medie– 2 g di sale fino Ingredienti […]
Come vi avevamo anticipato due lunedì fa parlando dei peperoni, oggi vi daremo una ricetta fatta con questi ortaggi. È un po’ insolita e piccante… è la nostra Marmellata di Peperoni. Ingredienti per 5 barattoli (circa 250 g ciascuno):– 900 g di peperoni rossi– 900 g di zucchero– 1 cucchiaino di peperoncino in polvere– 2 […]
A dicembre vi abbiamo parlato di questa fantastica verdure che oggi abbiamo utilizzato per preparare i Burger alle cime di rapa. Ottimi come secondo piatto e perfette per preparare deliziosi panini, anche vegani! Ingredienti per 18 pezzi:– 300 g di ceci secchi– 500 g di cime di rapa– 1 spicchio di aglio– 3 cucchiai di […]
In questi ultimi anni si stanno riscoprendo i grani antichi perché non sono prodotti in larga scala, spesso sono biologici, ma soprattutto non sono stati modificati, quindi conservano moltissime delle loro proprietà originarie: minerali e vitamine, soprattutto del gruppo B. Sapendo quanto ci piacciono questo tipo di prodotti gli amici di Molino Rossetto ci hanno inviato da […]
Come vi abbiamo detto lunedì nel racconto dedicato alla olive nella rubrica “Una Mattina al Mercato”, oggi condividiamo con voi una ricetta marchigiana tramandata dalla nonna a Mattia, le Olive nere in padella. Possono accompagnare un secondo, ma per noi sono ottime da abbinare ad un antipasto di affettati marchigiani e perfette da sgranocchiare durante […]