L’albero è acceso Sono accese le lucine dell’Albero di Natale, alto più di dieci metri, in Piazza Walther. È il segno che il 31° Mercatino di Natale di Bolzano, con la consueta cerimonia di apertura, ha aperto le danze e si concluderà il 6 gennaio 2023. Sotto la statua del poeta Walther von der Vogelweide […]
Al centro delle vicende storiche Viterbo è diventata per quasi cinque lustri, il luogo dove si sono svolte alcune delle vicende storiche più importanti d’Italia ed è stata il crocevia delle vite dei personaggi di spicco di un periodo. È stato papa Alessandro IV nel 1257 a renderla protagonista. Il pontefice decise che la sede […]
Al Parco del Delta del Po si vive un tipo di viaggio diverso dai soliti tour. Un tour dove si può godere di bellezze inconsuete come Comacchio, le sue Saline o le Valli. La formula proposta è quella di viaggio più quieto, rallentato. Pensiamo che il lento fluire delle acque di questo territorio scandisca in […]
Monte Sant’Angelo e la linea di san Michele un viaggio che tocca un quinto d’ Europa e oltre…, ma partiamo dal principio. L’Arcangelo che ha combattuto il nemico L’Arcangelo Michele, è l’angelo che è capo delle milizie celesti, è taumaturgo: ritenuto in grado di operare miracoli, è psicopompo: con la funzione di guida delle anime […]
Le origini del nome Uno sparviero ha condotto gli abitanti di Locri alla rupe dove è sorta la città di Gerace in Calabria. Non è un caso che il nome della città derivi dal greco jerax, che vuol dire sparviero. C’è chi ipotizza però che sia derivato da jerà akis, vetta sacra, per 128 chiese che sono state […]