Trenta camere disposte in tre file parallele. Duemiladuecento metri quadri dove veniva raccolta l’acqua piovana e quella sorgiva proveniente dai Monti Sibillini che andava ad approvvigionare la città e il porto più a valle. Ha ...
Il Lago d’Orta Mentre attendiamo la piccola imbarcazione che ci porterà all’Isola di San Giulio che emerge al centro del Lago d’Orta. Sorgeggiamo un caffè all’americana e seguiamo con lo sguardo i gabbiani che volano ...
Tommaso da Celano, Vita prima S. Francisci (1228/1229), c. XXX Si avvicina il Natale. In questo periodo di Avvento oltre all’albero in molte case verrà allestito il presepe. Non tutti sanno che il primo presepe ...
Monte Sant’Angelo e la linea di san Michele un viaggio che tocca un quinto d’ Europa e oltre…, ma partiamo dal principio. L’Arcangelo che ha combattuto il nemico L’Arcangelo Michele, è l’angelo che è capo ...
Il Teatro Olimpico e Goethe Il teatro Olimpico di Vicenza è stato visitato da tanti perssonaggi illustri, tra gli altri un viaggiatore eccellente, il grande scrittore, poeta e drammaturgo, Johann Wolfgang von Goethe che così ...
Come un violino di Stradivari La piazza del comune di Cremona, è la piazza principale e il fulcro della città. La immaginiamo come la cassa armonica di un prezioso violino di Stradivari, il maestro dei ...
“Il bibliofilo ha con la letteratura lo stesso rapporto che il collezionista di francobolli ha con la geografia.”Karl Kraus Un castello due francobolli Quando eravamo piccoli collezionavamo i francobolli, in particolare ci piacevano quelli che ...
Il teatro dell’Argenta Siamo a teatro, anzi sarebbe più opportuno dire, siamo all’interno dello spettacolare Teatro Farnese a Parma. La città del parmigiano reggiano, del prosciutto, degli splendidi affreschi del Correggio del duomo/cattedrale di Santa ...
Pietre che narrano i Sanniti Pentri Pietrabbodante è il nuovo #socialcorner l’ottima meta da raggiungere in Molise. Un sito archeologico di alto livello, un piacere per gli occhi, un piccolo regalo da concedersi. Gli elementi ...
“Fin da bambino sono stato affascinato da questa minuscola casa.” Marcello Sgattoni La Casa del Vento La Casa del Vento è uno stabile di quattro piani che si distingue dagli edifici ai lati che pare ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.