Durante la nostra permanenza a Bolzano per i Mercatini di Natale siamo andati anche alla scoperta di alcuni ristoranti della città dove abbiamo gustato piatti innovati, ma anche della tradizione con prodotti a km0 e ...
Il castello in mezzo alla distesa di campi Il Castello di Monteserico si erge su una altura solitaria a 550 m s.l.m., a 15 Km ad est di Genzano di Lucania, in mezzo a ondulanti ...
Il museo, il tofet e il vino Il Museo Archeologico Ferruccio Barreca, il tofet, il vino: questi i punti per scoprire la storia, i riti, di un tempo lontanissimo dell’isola di Sant’Antioco in Sardegna, che ...
Come un minatore ma senza faticare Indossare il caschetto da minatore, chinarsi un po’ in avanti per evitare di sbattere la testa sulla volta della galleria di Santa Barbara, la santa a cui rivolgersi se ...
Il Santuario sorto su un tempio pagano Il complesso architettonico del Sacro Monte di Ossuccio si trova nell’omonima frazione del comune di Tremezzina sulla sponda occidentale del Lago di Como. Sembra inaspettato questo luogo di ...
Villa Adriana: la villa dell’imperatore L’eccitazione di trovarsi a Villa Adriana a Tivoli dopo aver letto la biografia dell’imperatore Caesar Traianus Hadrianus Augustus e Memorie di Adriano di Marguerite Yournenar è intensa. L’emozione aumenta sapendo ...
Dal primo punto al quinto 1 La prima pietra della Cattedrale fu posata il 9 giugno del 1099. 2 L’incarico di progettare la Cattedrale fu affidato a Lanfranco. 3 L’altro grande artista, che sarà attivo ...
Tic toc, tic toc, tic toc Pesariis, il paese degli orologi è in Val Pesarina, è la frazione del comune di Prato Carnico in provincia di Udine. Se sei a Pesariis la scusa dell’orologio rotto ...
Dal 1° al 5° punto La Murgia dei Trulli è quell’area della Puglia caratterizzata dall’utilizzo della pietra e dagli ulivi. La pietra che si trova facilmente sul territorio è il materiale principale che ha permesso ...
La piccola Roma Definita la piccola Roma d’Abruzzo, si trova nel territorio comunale di Massa d’Albe, alle spalle ha i monti maestosi Velino e Sirente che la incorniciano, è una città romana fondata nel 303/304 ...