La chiesa romanica di Santa Maria di Monserrato La chiesa romanica di Santa Maria di Monserrato a Tratalias vecchia, si erge in mezzo ad una cinquantina di abitazioni di modesta grandezza, attraendoci con la sua ...
Il museo, il tofet e il vino Il Museo Archeologico Ferruccio Barreca, il tofet, il vino: questi i punti per scoprire la storia, i riti, di un tempo lontanissimo dell’isola di Sant’Antioco in Sardegna, che ...
Come un minatore ma senza faticare Indossare il caschetto da minatore, chinarsi un po’ in avanti per evitare di sbattere la testa sulla volta della galleria di Santa Barbara, la santa a cui rivolgersi se ...
Villa Adriana: la villa dell’imperatore L’eccitazione di trovarsi a Villa Adriana a Tivoli dopo aver letto la biografia dell’imperatore Caesar Traianus Hadrianus Augustus e Memorie di Adriano di Marguerite Yournenar è intensa. L’emozione aumenta sapendo ...
Dal primo punto al quinto 1 La prima pietra della Cattedrale fu posata il 9 giugno del 1099. 2 L’incarico di progettare la Cattedrale fu affidato a Lanfranco. 3 L’altro grande artista, che sarà attivo ...
Il Drago e l’abete bianco Il drago pare che vegli col suo sguardo sul borgo di Magrè, frazione di Lavarone, la valle sottostante e va a perdersi sui boschi e i monti dell’Alpe Cimbra. È ...
Tic toc, tic toc, tic toc Pesariis, il paese degli orologi è in Val Pesarina, è la frazione del comune di Prato Carnico in provincia di Udine. Se sei a Pesariis la scusa dell’orologio rotto ...
Dal 1° al 5° punto La Murgia dei Trulli è quell’area della Puglia caratterizzata dall’utilizzo della pietra e dagli ulivi. La pietra che si trova facilmente sul territorio è il materiale principale che ha permesso ...
La piccola Roma Definita la piccola Roma d’Abruzzo, si trova nel territorio comunale di Massa d’Albe, alle spalle ha i monti maestosi Velino e Sirente che la incorniciano, è una città romana fondata nel 303/304 ...
In occasione di Sapori in Paradiso, l’incontro organizzato dal Consorzio della focaccia di Recco col formaggio e il Consorzio di tutela salumi DOP Piancentini, abbiamo avuto il piacere di recarci in visita in una delle ...