La guerra del sale Perugia e la sua Rocca Paolina, ma sarebbe oppotuno dire quel che resta di lei. Un #socialcorner underground, che ha inizio con una disputa legata al sale. Partiamo dalle origini. Un ...
“Le mie opere spesso si sono rifiutate di partecipare alle grandi mostre.” Gino De Dominicis La Calamita Cosmica e la biennale di Venezia Gino De Dominicis non amava la fotografia, è sua l’affermazione “La fotografia ...
Il mastio che vigila su tutto Oggi vi raccontiamo del Castello di Petroia. Oramai sapete che durante i nostri viaggi alla scoperta delle bellezze italiane ci piace soggiornare in posti inconsueti e ricchi di storia. ...
Il borgo dell’acqua L’acqua, tanta acqua, la vegetazione, le pietre e la malta, ecco gli elementi principali del meraviglioso borgo di Rasiglia. Siamo in Umbria nella frazione del comune di Foligno. La sorgente Capovena è ...
L’ipogeo dei Velimna e la necropoli del Palazzone sono una di quelle mete che ci piace chiamare speciali. Sono quelle esperienze attraverso la storia che ci affascinano. Ogni volta che ne scopriamo e viviamo una ...
L’imperdibile appuntamento È l’occasione di sbizzarrirsi con migliaia di scatti e noi, ogni anno, immancabilmente ci rechiamo a Castelluccio di Norcia. È uno degli appuntamenti d’inizio estate che gli amanti delle foto naturalistiche non si ...