Il luogo di culto del Vulture Alla nostra cartina dei luoghi da visitare aggiungiamo un’altra perla che si trova in Basilicata, ossia la Chiesa rupestre di Santa Margherita di Antiochia a Melfi. Non ci sono documenti storici che ne attestino l’origine, non si sa chi l’abbia voluta e lo scopo per cui sia stata costruita, […]
Il castello in mezzo alla distesa di campi Il Castello di Monteserico si erge su una altura solitaria a 550 m s.l.m., a 15 Km ad est di Genzano di Lucania, in mezzo a ondulanti valli e colline poco elevate dalle lievi pendenze che si perdono a vista d’occhio. Non si riesce a notare la […]
Craco è un borgo situato su una collina che sovrasta il paesaggio lunare nella zona dei calanchi lucani, da dove si ode solo la voce del silenzio. Uno sfortunato evento franoso avvenuto nel 1963 costrinse gli abitanti ad abbandonarlo. La lupa di Alberto Lattuada, Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi, il King […]
Il viaggio da Venosa a Irsina Quanti conoscono Irsina? È una bella cittadina che si trova in Basilicata, una regione che amiamo molto che abbiamo visitato più volte. Ad Irsina ci siamo stati più volte e in diversi periodi dell’anno accompagnati ogni volta le emozioni diverse. Siamo partiti in direzione Irsina partendo da Venosa ospiti […]
Il tesoro di Oppido Lucano La chiesa rupestre di Sant’Antuono è situata a poca distanza dal centro di Oppido Lucano, un comune dell’alta valle del Bradano posto in cima a un’altura dalla quale si gode di un panorama mozzafiato. È una piccola chiesa che custodisce un tesoro d’arte sopravvissuto al tempo e che da poco […]
Gli affreschi blu Il nuovo #SocialCorner è un gioiellino che si trova a Ripacandida in Basilicata: è il Santuario di San Donato. Il luogo ci è stato consigliato con entusiasmo, parlandoci dei suoi affreschi dal blu intenso, dalla nostra amica Mariantonietta che abita alla vicina Melfi. La storia della salvezza Il ciclo pittorico è la […]
Per Italia in 24 ore, vi portiamo in Basilicata, una regione che da anni esploriamo e amiamo e che nasconde innumerevoli tesori da scoprire. Forse Matera non è propriamente sconosciuta, ma di certo ci sono tanti interessanti luoghi da vedere. A noi Charmen la prima volta che abbiamo visitato Matera ci hanno incuriosito e colpito, […]