Girgenti: Pirandello e Camilleri “Agrigento mi fa pensare al fascismo, Girgenti a Pirandello”, in una frase di Andrea Camilleri si riassume un periodo della città sicula. Sarà per questo motivo che il centro storico della città della Valle dei Templi tornerà a chiamarsi Girgenti. Mussolini decise di cambiarle nome nel 1927, con un nome che […]
Il Teatro Olimpico e Goethe Il teatro Olimpico di Vicenza è stato visitato da tanti perssonaggi illustri, tra gli altri un viaggiatore eccellente, il grande scrittore, poeta e drammaturgo, Johann Wolfgang von Goethe che così lo descrive. “Sono qua da poche ore e ho già percorso la città, ho visto il teatro Olimpico e gli […]
Il cimitero all’ombra della piramide A pochi passi dalla Porta San Paolo, all’ombra della Piramide Cestia si trova il Cimitero Acattolico di Roma chiamato dai romani il cimitero degli inglesi. É uno dei luoghi segreti della capitale che amiamo particolarmente. “Gli illustri ospiti” Sono intense le suggestioni che si vivono in questo luogo. Sono necessari, […]
Paestum e il Gran Tour L’essere umano per evolvere ha bisogno di viaggiare. L’encefalografia fatta dai neurologi americani sui viaggiatori, ha permesso di studiare e comprendere quanto il viaggio sia in grado di stimolare il cambiamento dei consueti ritmi cerebrali. Il viaggio dona benessere e motivazione vitale a chi lo vive. Sarà anche per questo […]
Ci sono posti che rimangono nel cuore e uno scatto fotografico sta a ricordarci l’emozione vissuta: la Cappella Palatina di Palermo è proprio uno di questi, così abbiamo deciso di inserirla in #SocialCorner, la nostra rubrica dedicata ai luoghi più instagrammabili di sempre. La bellezza ovunque Le religioni e la diversità ai nostri tempi sono […]