I primi cinque punti 1. La Basilica di Santo Stefano al Celio è una chiesa paleocristiana eretta su uno dei colli più alti di Roma. È dedicata al diacono e primo martire Santo Stefano, quello ...
Le vie “lariana” e Regina Sono due le strade che si possono percorrere per andare alla scoperta dei borghi delle due sponde di “Quel ramo del lago di Como, che volge…” a ovest. Una è ...
Lo Studio Cassio Siamo a Roma, si apre la porta e entriamo nello Studio Cassio arte del mosaico. Si apre in realtà un mondo fatto di cubetti in pietra naturale, vetri, colori, materiali antichi e ...
La notte di san Giovanni e Aboca Museum La notte di San Giovanni, quella tra il 23 e 24 giugno, ci ricorda i nostri nonni scomparsi. Ci dicevano che “Questa notte è magica, alcune erbe raccolte ...
Un giro per la città La torre dell’Orologio in stile neogotico costruita nel 1892 col suo splendido orologio è il primo monumento da vedere a Gravina in Puglia. Partire da questo punto della città ci ...
Il ponte, il demonio e san Martino di Tours Lungo la statale SS26 che va da Chivasso a Colle del Piccolo San Bernardo, si trova il comune, Pont-Saint-Martin il primo della Valle d’Aosta venendo dal ...
I primi sette punti… Il portico è nato in seguito alla nascita della chiesa dove è custodita un’icona mariana. 2. La storia dell’icona della Madonna di San Luca è avvolta nella leggenda. Pare che l’opera ...
Parcheggiamo l’auto sull’ampio piazzale di fronte alla sede di Legambiente. Percorriamo un breve sentiero in discesa e raggiungiamo l’area di fronte al fiume che ci coccola col suo piacevole suono. Che meraviglia la riserva delle ...
L’opera di Piero della Francesca intitolata la Resurrezione si trova a Sansepolcro. È ospitata nell’antico Palazzo della Residenza, di origine trecentesca, il quale è stato riconfigurato nel cinquecento. È in quella occasione che è nata ...
“Settembre, andiamo. È tempo di migrare.Ora in terra d’Abruzzi i miei pastorilascian gli stazzi e vanno verso il mare:scendono all’Adriatico selvaggioche verde è come i pascoli dei monti.” Gabriele D’Annunzio Verso il Colle della Civita ...