Come già raccontato ne La magia di una notte a BeVedetta, Anna ci ha fatto alcune specialità toscane. Oggi avevamo del pane fatto in casa raffermo e abbiamo pensato, dato la giornata uggiosa, di preparaci ...
Lo Polenta “Brusson – Giarre” nasce dall’incontro di due regioni agli antipodi tra loro: la Valle d’Aosta e la Sicilia. Quando assaggiamo i sapori di alcuni prodotti italiani di altissima qualità ci vengono subito in ...
Gli spaghetti cacio e pepe sono uno dei nostri piatti preferiti. Una sera mentre ci stavamo preparando per cena questa pietanza semplice e gustosa, abbiamo deciso di fare un piccolo esperimento con del cioccolato fondente al 99% ...
Dopo lo shopping di Toma che abbiamo fatto in Valle d’Aosta e vi abbiamo raccontato lunedì (potete leggere qui), non poteva mancare un piatto con questo golosissimo ingrediente. La ricetta dei Ravioli con Toma, patate ...
Lunedì vi abbiamo dato qualche notizia su come scegliere un melone maturo, e oggi, come vi avevamo premesso, vi diamo anche la ricetta di come lo abbiamo mangiato noi: Risotto melone e pecorino. Ingredienti per ...
Da ogni viaggio ci riportiamo tanti ricordi, tanti sapori e tanti prodotti. Dal nostro viaggio a Capri, ci siamo riportati a casa il sapore di uno dei piatti più tradizionali di questa regione. L’altra sera ...
La scorso agosto durante le ferie siamo stati a fare un bellissimo giro in Calabria, e a Nicotera, alcuni amici ci hanno fatto innamorare della ‘nduja fatta in maniera artigianale. Una volta tornati abbiamo deciso ...