RMH Modena Raffaello: Eleganza, Gusto e Design

Share

Nel panorama ricco e variegato dell’ospitalità modenese, RMH Modena Raffaello si distingue come un Life & Style Hotel che coniuga raffinatezza, comfort e un’autentica esperienza di accoglienza.

Nato dalla visione di Rosaria Marazzi, imprenditrice e appassionata di cultura, l’hotel è un’oasi moderna dove design e funzionalità si intrecciano grazie al contributo di due talentuosi architetti: Ariberto Colombo, autore della progettazione delle camere, caratterizzate da uno stile raffinato e confortevole, e Mattia Parmigiani, che ha curato gli spazi comuni, creando ambienti accoglienti e dal gusto contemporaneo.

L’Hotel

Le 67 camere deluxe e suite, affiancate da 31 appartamenti nel residence, offrono ambienti luminosi e accoglienti, perfetti per viaggi d’affari o fughe di piacere. L’attenzione al comfort è evidente nelle camere insonorizzate, dove il silenzio regala notti di sonno profondo, accompagnato da un esclusivo menù dei cuscini che invita a scegliere la propria morbidezza preferita. In ogni ambiente dell’hotel, dagli spazi comuni alle camere, si diffonde un profumo dolce e avvolgente, delicato e mai invasivo, che regala una piacevole sensazione di freschezza e benessere.

Tra i momenti più amati dagli ospiti c’è la colazione a buffet: un ricco banchetto di sapori, con proposte fresche, artigianali e di qualità, capaci di soddisfare ogni palato. Dalle fragranti specialità dolci alle opzioni salate, passando per scelte salutari, è il modo perfetto per iniziare la giornata con energia e gusto.

Il ristorante Sottoluce

Ma il vero gioiello dell’esperienza gastronomica è Sottoluce, il ristorante interno che racchiude un’atmosfera raccolta e sofisticata, fatta di pareti blu notte, velluti morbidi, luci calde e un grande disco lunare a illuminare le serate.

Il menù e la supervisione sono affidati allo chef Luca Marchini, che propone una cucina capace di omaggiare la tradizione emiliana con un tocco contemporaneo, attraverso un raffinato percorso degustazione.

Il percorso inizia con il calzagatto con ricotta vaccina e radicchi all’aceto di Modena, in abbinamento a Lambrusco di Sorbara Spumante Rosé Brut della Cantina della Volta. Prosegue con tortelloni burro, salvia e ristretto vegetale, accompagnati da Aleaugust Blanc DOP delle Cantine Zuffa. Sebbene entrambi i piatti siano eseguiti con cura e presentino ottime materie prime, per il nostro gusto il sapore risulta un po’ troppo delicato: manca quella spinta sapida capace di sorprendere il palato e accendere l’esperienza con veri fuochi d’artificio.

Il secondo piatto, invece, sorprende con carattere: cotechino in plancia con spinacini ripassati, salsa verde e mostarde, servito con Aleaugust Cru Emilia IGP Sangiovese, vino rotondo e avvolgente, con note speziate e un leggero sentore di tabacco dolce cubano.

Il dessert è un’interpretazione raffinata della classica zuppa inglese di Modena, servita in un guscio di cioccolato bianco, metà aromatizzato all’alchermes, per un gioco di consistenze e temperature che coinvolge tutti i sensi.

Il Living Bar Bistrot

Per chi ama momenti più informali, il Living Bar Bistrot è il luogo ideale per colazioni leggere, pause pranzo o aperitivi creativi. Qui, i cocktail sono protagonisti: dal floreale e avvolgente Bouquet, all’intenso e speziato Van Gogh, fino al sorprendente analcolico Chill, dal gusto deciso di caramello salato. Una mixology studiata per accompagnare ogni ora con stile e personalità.

Informazioni e posizione

A rendere il soggiorno ancora più comodo contribuiscono il parcheggio gratuito e la connessione Wi-Fi, disponibile in tutte le aree. Il personale, attento e professionale, è sempre pronto ad accogliere gli ospiti con calore e discrezione, per offrire un’esperienza davvero senza pensieri.

La posizione dell’hotel è ideale anche per chi desidera scoprire le meraviglie del territorio: a pochi chilometri, l’Acetaia Comunale di Modena apre le porte a un viaggio affascinante nel mondo dell’Aceto Balsamico Tradizionale DOP, da degustare nelle sue versioni tradizionale e stravecchio. Quest’ultima, con il suo perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, sprigiona aromi profondi e complessi, raccontando una storia antica fatta di passione e pazienza.

A completare l’esperienza, una visita al Duomo di Modena, patrimonio UNESCO, che con la sua maestosità romanica e i preziosi dettagli scolpiti rappresenta l’anima storica e artistica di una città dal fascino autentico.

RMH Modena Raffaello è quindi una destinazione per chi desidera vivere Modena con tutti i sensi, tra design raffinato, sapori autentici e un’atmosfera che sa farsi casa lontano da casa.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale www.hotelraffaellomodena.it

** Siamo stati invitati a scopre questo hotel dall’agenzia Flaviana Facchini RP